Cos'è hair metal?

Hair Metal (Glam Metal)

L'hair metal, noto anche come glam metal, è un sottogenere dell'heavy metal e dell'hard rock che ha goduto di grande popolarità negli anni '80 e nei primi anni '90. Si caratterizza per la sua enfasi sull'estetica, con musicisti che spesso indossano abiti sgargianti, elaborati make-up e acconciature voluminose (da cui il nome "hair metal").

Caratteristiche Musicali:

  • Musica: Generalmente hard rock melodico con influenze pop. I riff di chitarra sono orecchiabili e i solo di chitarra virtuosi sono comuni. Le canzoni spesso trattano temi di amore, sesso, feste e ribellione.
  • Strumentazione: Chitarra elettrica, basso, batteria e tastiere. Le tastiere sono usate per creare un suono più ampio e atmosferico.
  • Voce: Voci alte e potenti, spesso con cori armonici.

Estetica e Immagine:

  • Abbigliamento: Abiti colorati, spesso in pelle o spandex, con stampe animalier o borchie.
  • Acconciature: Capelli lunghi e cotonati, spesso tinti o schiariti.
  • Make-up: Trucco elaborato, tra cui eye-liner, ombretto e rossetto.

Artisti Importanti:

Declino:

La popolarità dell'hair metal iniziò a declinare nei primi anni '90 con l'ascesa del grunge. Il grunge offriva un'alternativa più autentica e socialmente consapevole rispetto all'immagine patinata e ai temi edonistici dell'hair metal. L'arrivo di band come Nirvana segnò un cambiamento significativo nel panorama musicale e portò al declino della maggior parte delle band hair metal.

Eredità:

Nonostante il suo declino, l'hair metal ha lasciato un segno duraturo nella cultura popolare. Ha influenzato la moda, la musica e l'atteggiamento di un'intera generazione. Molte band hair metal continuano a esibirsi e ad avere un seguito fedele. Il genere continua ad essere riscoperto e apprezzato da nuove generazioni di appassionati di musica.